Entries Tagged as 'Incontri, capitoli, ritiri'

L’Assemblea nazionale Ofs-Gifra al Festival Francescano di Rimini per ripartire assieme

PassLuigi Ianzano 19.9.14  L’ormai imminente Festival Francescano segnerà l’inizio del nuovo anno fraterno per l’Ofs e la Gifra d’Italia. Nel pomeriggio di sabato 27 avrà luogo l’Assemblea nazionale, aperta a tutti i fratelli che desidereranno parteciparvi e condivisa dunque con la Gifra, per iniziare assieme l’anno fraterno col desiderio di condividere [Read more →]

Il Festival Francescano 2014 (Rimini, 26/28 Settembre) dal tema ‘Liberi nella gioia’

PassLuigi Ianzano 16.08.2014  E’ ormai vicina l’esperienza del Festival Francescano 2014 (26-28 Settembre), dal tema Liberi nella gioia. La parola stessa, festival, richiama il concetto di festa, ferie e felicità. Una suggestione che si vuole cogliere senza indugi, quella di riflettere sul tema della gioia nell’ultima edizione a Rimini, città della festa per [Read more →]

Il Capitolo deliberativo e il Capitolo delle stuoie dell’Ofs di Puglia del 31 Maggio/2 Giugno

capitoli 2014 (15)Luigi Ianzano 05.06.2014  Una esperienza straordinaria, quella del Capitolo regionale deliberativo dell’Ofs Puglia che si è svolto in Monopoli dal 31 Maggio al 1 Giugno. Ministri e Vice Ministri locali (o loro delegati) hanno chiuso l’iter del Progetto annuale Vino nuovo in otri nuovi lanciato con l’Assemblea del 20 Ottobre 2013, che ha visto il [Read more →]

La Fraternità nazionale verso il Capitolo elettivo. La II Assemblea precapitolare di Napoli

napoli (2)Luigi Ianzano 02.05.14  A Napoli lo scorso week-end i Consiglieri delle Fraternità Ofs regionali italiane si sono incontrati in una seconda Assemblea precapitolare in vista del Capitolo elettivo che si celebrerà in Giugno. Una forte esperienza di fraternità, con la forte percezione della crescita e della comunione ben consolidata, alla quale hanno partecipato [Read more →]

La Fraternità francescana di Canosa di Puglia incontra l’associazione F.I.D.A.P.A.

Canosa_FIDAPA_2014_0Maria Lobosco 26.04.14 Venerdì 7 marzo, nel salone delle Suore Francescane Alcantarine, la Fraternità Ofs di Canosa di Puglia ha invitato ed incontrato l’associazione F.I.D.A.P.A., Federazione Italiana Donne Affari Professioni Arte, per una conoscenza reciproca. Tema dell’incontro è stato: “La Fraternità francescana e la F.I.D.A.P.A. [Read more →]

Una seconda Assemblea nazionale pre-elettiva Ofs a Napoli nel prossimo week-end

napoli-4Gianpaolo Capone 22.04.14  Dopo la felice esperienza di Assisi, dove abbiamo iniziato a dare corpo al cammino verso il Capitolo elettivo nazionale del prossimo giugno, ci avviciniamo spediti alla seconda tappa fissata per il 25-27 Aprile in Napoli. In questa II Assemblea continueremo il nostro discernimento e cominceremo a dare corpo ai nostri propositi [Read more →]

‘Vita in fraternità e spiritualità francescana’. Un ricco incontro di formazione in Manduria

S.ChiaraManduriaGiacomo Sansonetti 18.04.14  Domenica 27 Aprile alle 18:00, la Fraternità S. Francesco di Manduria promuove un ricco incontro formativo e di preghiera su La vita in Fraternità nella spiritualità francescana, presso la chiesa del Monastero clariano di Manduria. Ci relazionerà fr. Michele Carriero, stimato e conosciuto frate minore del Salento, [Read more →]

‘Cercatori del Cristo vivente sui sentieri degli uomini’. Il Capitolo di Primavera del 1 Maggio 2014

Locandina Capitolo di Primavera 2014 ridottaRoberto Ginese  13.04.2014  Mentre ci accingiamo a vivere il tempo di grazia della settimana pasquale che il Signore ci dona per aprire le porte del nostro cuore, della nostra vita ed “uscire” incontro agli altri per portare la luce e la gioia della nostra fede (Papa Francesco udienza 27.3.13), vi comunichiamo il programma per il prossimo Capitolo di [Read more →]

Il Ritiro di Quaresima delle Fraternità Ofs della Diocesi di Bari-Bitonto presso l’Oasi De Lilla

RitiroQuaresimaBariBitonto_2014Anna Maria Digiovanni 08.04.2014  Il 9 Marzo 2014 i francescani secolari delle Fraternità dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto si sono ritrovati presso l’Oasi francescana “Severino e Mario De Lilla”, ora sede del Centro Regionale Ofs, per partecipare al Ritiro di Quaresima 2014, quale tempo favorevole e propizio alla conversione del cuore. La relazione [Read more →]

Il Ritiro di Quaresima delle Fraternità Ofs della Diocesi di Conversano-Monopoli a Turi

RitiroQuaresimaDiocConversano_2014_2Mariangela Carrone 06.04.14  Domenica 9 Marzo, I di Quaresima, le Fraternità della Diocesi di Conversano-Monopoli sono state ospitate presso la struttura Mamma Rosa di Turi, per trascorrere e condividere una giornata di ritiro. La preghiera delle lodi ha dato inizio alla giornata di spiritualità, in cui guidati dalla riflessione di fr. Gianni Mastromarino [Read more →]

Il Ritiro di Quaresima delle Fraternità di Biccari e Lucera nel convento S. Antonio di Biccari

Biccari_SanAntonioAngela Maria Silvestre 04.04.2014  Le Fraternità S. Chiara di Biccari e  S. M. della Pietà di Lucera, entrambe impossibilitate a partecipare al Ritiro di Quaresima della Zona Due tenutosi il 9 Marzo nel Santuario dell’Incoronata (Fg), hanno vissuto la loro giornata di Ritiro presso il Convento S. Antonio di Biccari, domenica 23 Marzo, con fr. Marco Galano, [Read more →]

Il Ritiro di Quaresima della Zona Due presso il Santuario dell’Incoronata a Foggia

RitiroQuaresimaZona2_2014_3Mariella Minervini 31.03.14  Domenica 9 marzo si è svolto a Foggia presso il Santuario dell’Incoronata il ritiro di quaresima della zona 2. Il tema: “Ma io vi dico” ci ha accompagnati per tutta la giornata, dal saluto iniziale del Vice Ministro regionale Ofs Mario Cusenza fino alla Venerazione della Croce. Il clima fraterno e la gioia [Read more →]

Il Ritiro di Quaresima della Zona Cinque presso la parrocchia San Lorenzo a Taranto

RitiroQuaresimaZona5_2014_5Cosimo Laudato 29.03.14  È possibile vivere le beatitudini soltanto con un cuore aperto al fratello e rinnovato nella gioia del Vangelo. Il ritiro di Quaresima 2014 delle Fraternità Ofs delle diocesi di Taranto e Castellaneta, svoltosi presso la parrocchia San Lorenzo da Brindisi di Taranto, si è incentrato su queste semplici parole: gioia, Vangelo, conversione [Read more →]

Il Ritiro di Quaresima della Zona Sei presso il Convento S. Antonio di Manduria

DIGITAL CAMERAMaria Angela Fasciano 27.03.14  Si è svolto presso il convento Sant’Antonio di Manduria il Ritiro di Quaresima delle Fraternità della Zona Sei, in comunione con tutte le Faternità Ofs di Puglia che il 9 Marzo hanno celebrato lo stesso evento nelle vari altre Zone. Le dieci Fraternità della Zona Sei hanno risposto positivamente all’invito, con più di [Read more →]

Il Ritiro di Quaresima della Zona Tre presso la parrocchia della Trasfigurazione in Altamura

RitiroQuaresimaZonaTre_2014_11 Lillino Calia 25.03.14  In una bella mattina soleggiata di domenica 9 marzo, ci siamo riuniti nella chiesa della Trasfigurazione in Altamura: c’erano tutte le 23 Fraternità della Zona Tre, comprendente le diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie-Nazareth, Andria-Canosa, Molfetta-Giovinazzo-Ruvo-Terlizzi, e quella ospitante di Altamura-Gravina-Acquaviva. Alle due [Read more →]

Il Ritiro di Quaresima delle Fraternità della Zona Uno presso il nuovo Santuario di San Pio

RitiroQuaresimaZonaUno_2014_7 Elisa Laprocina 23.03.2014  Domenica 9 Marzo si è svolto, nel Santuario S. Pio in S. Giovanni Rotondo, il Ritiro di Quaresima delle Fraternità della Zona Uno (Gargano). Ci siamo ritrovati nella Sala ‘Maria Pyle’ ed abbiamo iniziato con la Lode al Signore. Il Consigliere regionale Animatore di Zona, Luigi Ianzano, ha introdotto il Ritiro ricordando il proposito [Read more →]

La Visita Pastorale del vescovo Sua Ecc. Mons. Cornacchia alla Fraternità ‘S. Francesco’ di Troia

VisitaVescovoFraternitàTroia_2014Raffaele Bruno 13.03.2014  Lo scorso 20 Gennaio la Fraternità S. Francesco di Troia ha ricevuto la Visita Pastorale di Mons. Domenico Cornacchia. Questo incontro è stato un’occasione per confrontarsi sul senso della Fraternità oggi e su come ci si deve impegnare per essere testimoni credibili. La Ministra, Michelina Maddalena, nella sua approfondita [Read more →]

Don Paolo Gentili, Direttore Ufficio CEI di Pastorale Familiare, a Molfetta domenica 16 Marzo

pastoralefamiliareRaffaele Bruno 11.03.2014  Domenica 16 Marzo, III di Quaresima, siamo invitati al Seminario di Molfetta, dove don Paolo Gentili, direttore dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale Familiare, introdurrà il tema del Convegno che si terrà a San Giovanni Rotondo dal 18 al 22 Giugno: La famiglia, grembo della vita: quali vie per l’adozione e l’affido. La [Read more →]

Nel Santuario dell’Incoronata il Ritiro di Avvento delle Fraternità della Zona Due

RitiroAvventoZona2_2013Mariella Minervini 24.02.14  Le Fraternità della Zona Due si sono ritrovate domenica 15 Dicembre a Foggia presso il Santuario dell’Incoronata per vivere il ritiro di Avvento dal tema Ecco, io faccio nuove tutte le cose. La celebrazione delle Lodi, guidata dall’Assistente regionale fr. Pasquale Gallo Ofm,  ha dato inizio alla giornata di ritiro, cui è seguita [Read more →]

La Fraternità Nazionale Gifra in formazione ad Assisi dal 28 Febbraio al 2 Marzo prossimi

gifraLucia Zicaro 22.02.2014  Presso l’hotel Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli in Assisi, dal prossimo 28 Febbraio al 2 Marzo, la Fraternità nazionale Gifra in formazione, un’esperienza indirizzata a tutti i gifrini con età compresa tra i 18 e i 30 anni, a tutti i Consigli regionali e locali, a tutti i delegati di settore regionali e locali, a tutti i frati [Read more →]

I Ritiri zonali di Quaresima di domenica 9 Marzo sul tema ‘Le Beatitudini e il cuore nuovo’

ritiri quaresima 2014Luigi Ianzano 21.02.2014  Il Tempo santo della Quaresima ci offre l’opportunità di riflettere sulle dimensioni essenziali della nostra vita di fede, che ci richiamano a scegliere sempre ciò che più piace a Dio. Ecco allora l’esigenza del Ritiro zonale, che quest’anno avrà come tema: Ma io vi dico… Le beatitudini e il cuore nuovo. Ogni Fraternità sta ricevendo [Read more →]

Un incontro a Lecce su ‘Quale futuro per la famiglia’ promosso dal Manifesto ‘Si alla famiglia’

convegno famiglia lecce2014Raffaele Bruno 20.2.14 A Lecce domenica prossima 23 Febbraio alle ore 16.30, presso l’hotel Hilton Garden Inn, un incontro sul tema Quale futuro per la famiglia. Tra ideologia del gender, unioni civili e legge omofoba. Promosso dal Manifesto Si alla Famiglia, questo incontro vedrà la partecipazione di Sua Ecc. Mons. Domenico D’Ambrosio, Arcivescovo [Read more →]

Il 23 Febbraio a Giovinazzo si incontrano Animatori e Assistenti Ofs-Gifra per gli Araldini

araldinipugliacolorMariella Minervini 18.02.2014  Carissimi in Francesco e Chiara, da più parti è sorta la volontà di incontrare tutti gli animatori locali Ofs-Gifra per gli Araldini, unitamente agli Assistenti locali, ai Ministri Ofs e ai Presidenti Gifra. L’incontro assembleare si terrà domenica 23 Febbraio a Giovinazzo, presso il convento dei Frati Minori Cappuccini, col seguente [Read more →]

La prima Assemblea nazionale pre-elettiva vissuta in S. Maria degli Angeli lo scorso weekend

assisi 7-8 feb 14 (11)Luigi Ianzano 14.02.2014  Il 7-9 Febbraio, presso la Domus Pacis di S. Maria degli Angeli in Assisi, la Fraternità nazionale ha vissuto la prima delle due Assemblee pre-elettive in vista del Capitolo nazionale elettivo del prossimo Giugno. Vi sono stati invitati tutti i membri dei Consigli regionali, per un totale di quasi 200 presenze. In cinque dalla Puglia [Read more →]

A Trinitapoli il Ritiro di Avvento delle Fraternità della Zona Tre presso la parrocchia ‘Immacolata’

RitiroAvventoZonaTreTrinitapoli2014_2Danila Palmieri 09.02.14  “Ecco, io faccio nuove tutte le cose” (Ap 21,1-8) Questo è stato il tema trattato durante l’incontro zonale di Avvento svoltosi nella Parrocchia dell’Immacolata di Trinitapoli il giorno 15 dicembre 2013. All’incontro, sono state invitate le ventuno fraternità appartenenti alla zona. Dopo l’iscrizione dei partecipanti e l’accoglienza [Read more →]

La seduta del Consiglio regionale di sabato 1 e domenica 2 Febbraio nella sede regionale

consiglioLuigi Ianzano 07.02.14  Dal pomeriggio di sabato 1 a domenica 2 Febbraio si è riunito in Bari il Consiglio regionale, per verificare l’iter del Progetto Vino nuovo in otri nuovi, definire maggiormente i prossimi Ritiri di Quaresima e il Capitolo del 31 Maggio/02 Giugno, assieme a diversi altri punti all’odg. Un’esperienza di servizio ma anche una occasione di incontro [Read more →]

Il 17 Febbraio a Molfetta un confronto sul tema ‘La Famiglia: Futuro e Speranza della Società’

FamigliaFuturoSperanzaSocieta2014Raffaele Bruno 05.02.2014  Promosso dalla Consulta regionale del Laicato Cep, con la collaborazione della Commissione regionale per la Pastorale della Famiglia, un incontro sul tema La Famiglia: Futuro e Speranza della Società, che si svolgerà a Molfetta il prossimo 17 Febbraio, alle ore 16.30, presso il Seminario Regionale. Il confronto vedrà la [Read more →]

A Lecce il 6 Febbraio incontro su ‘Educazione in cerca d’autore: persona, affettività e sessualità’

lecce_officine_cantelmoGian Luca Polo 02.02.14  Il 6 Febbraio alle ore 17 a Lecce, presso le Officine Cantelmo, un interessante convegno dal tema Educazione in cerca d’autore: persona, affettività e sessualità. Per una alleanza tra Famiglia, Scuola ed Istituzioni. Tra gli organizzatori anche il Forum regionale delle Famiglie, di cui come Ofs facciamo parte. [Read more →]

Celebrato il Capitolo elettivo nella Fraternità ‘S. Chiara’ di Putignano lo scorso 18 Gennaio

CapitoloElettivoPutignano2014_5Mariagrazia Serio 31.01.14  Si è celebrato lo scorso 18 Gennaio, alle ore 16.30, il Capitolo elettivo della Fraternità S. Chiara di Putignano, alla presenza del Vice Ministro regionale Mario Cusenza e dell’Assistente spirituale fr. Gian Paolo Lorusso Ofm Conv. Erano presenti circa 25 fratelli e sorelle, oltre all’Assistente della Fraternità locale don [Read more →]

‘Un cittadino come me’. La Gifra di Cerignola si fa promotrice di dibattiti su tematiche sociali

un cittadino come meLuigi Ianzano 29.01.14  La Fraternità Gifra di Cerignola, attraverso il corposo progetto Un cittadino come me, presentato lo scorso 15 dicembre, si sta facendo promotrice di un confronto aperto e partecipato su temi di essenziale importanza civile e sociale, con vari incontri che coinvolgono istituzioni e associazioni, professionisti ed esperti, su tematiche legate [Read more →]